FAQ
-
Perché le vostre auto costano meno rispetto al mercato italiano?
A Dubai le auto hanno un valore di mercato inferiore rispetto all’Europa, sia per la bassa tassazione che per l’ampia disponibilità di veicoli particolari e ben accessoriati. Il reddito negli Emirati è molto elevato e quindi i residenti cambiano molto spesso auto creando così una maggiore offerta. Inoltre gli Emirati, grazie al loro Hub internazionale sono il crocevia per le spedizioni internazionali. Acquistando direttamente sul nostro stock, senza intermediari, puoi risparmiare oltre il 30% rispetto al prezzo locale in Italia.
-
Il prezzo che vedo sul sito è quello finale?
Sì. Il prezzo indicato sul nostro sito include già la spedizione via nave fino in Italia con consegna a domicilio. Restano esclusi solo i costi di legge obbligatori da pagare in dogana: dazio 10% e IVA 22%. L’immatricolazione è a carico tuo, così come lo sarebbe il passaggio di proprietà durante un normale acquisto dell’auto in Italia.
-
Quanto dura la spedizione dall’UAE all’Italia?
La spedizione via nave richiede in media 30–35 giorni dal momento della partenza. Durante tutto il percorso riceverai aggiornamenti costanti, così da sapere sempre dove si trova la tua auto.
-
Chi si occupa delle pratiche doganali e burocratiche?
Gestiamo noi direttamente tutta la pratica di export insieme al nostro spedizioniere di fiducia. Tu dovrai solo effettuare il pagamento del dazio e dell’IVA quando richiesto dalla dogana italiana. Se vuoi puoi sempre affidarti a un tuo corriere di fiducia.
-
Come funziona l’immatricolazione in Italia?
Una volta sdoganata, l’auto può essere immatricolata tramite il certificato di conformità (COC) rilasciato dal marchio ufficiale (tramite richiesta al concessionario presente in Italia o su internet) o tramite procedura di collaudo in Motorizzazione. Se preferisci non occupartene, offriamo un servizio di assistenza all’immatricolazione tramite agenzia convenzionata al costo di € 1000 oltre il compenso dell’agenzia convenzionata e tutte le spese vive.
-
Posso fidarmi ad acquistare un’auto a distanza?
Assolutamente sì. Le auto che proponiamo sono già di nostra proprietà a Dubai, non facciamo da intermediari. Ogni acquisto è accompagnato da contratto, fattura e documenti ufficiali di esportazione e spedizione. Su richiesta possiamo fornire foto e video dettagliati prima della spedizione. Le auto a Dubai sono trattate meglio di quelle in Italia, ogni macchina ha il suo parcheggio coperto e per legge devono sempre essere mantenute a norma per poter circolare.
-
Cosa significano le specifiche indicate nell’annuncio (US, CA, GCC, EU, ecc.)?
Le specifiche identificano il mercato di origine e di circolazione dell’auto. Ad esempio, se un veicolo ha specifiche “US”, significa che è stato prodotto per il mercato americano; se “CA”, per quello canadese; se “EU”, per l’Europa. Tutte le auto che proponiamo possono essere immatricolabili in Italia se hanno il relativo certificato di conformità della casa di origine o a seguito di un collaudo in motorizzazione, indipendentemente dalle specifiche di origine.
-
Le auto con specifiche americane o canadesi hanno differenze rispetto a quelle europee?
Sì, ci possono essere piccole differenze (ad esempio luci di posizione, tachimetro in miglia anziché in km/h, standard delle emissioni che con i motori a benzina non creano problemi). Tuttavia, si tratta di dettagli facilmente adattabili per l’immatricolazione in Italia. È un processo comune e già previsto dalle normative europee.
-
Le auto con specifiche non europee si possono immatricolare in Italia?
Assolutamente sì. In alcuni casi è sufficiente richiedere il certificato di conformità (COC) al costruttore; se non disponibile, si procede con la procedura di collaudo in Motorizzazione. Noi ti assistiamo in entrambe le opzioni e, se lo desideri, ti offriamo il servizio di immatricolazione tramite agenzia convenzionata.